DUROMETRO A PORTALE EASY 3000

Durometro a portale Brinell Easydur

04 Set DUROMETRO A PORTALE EASY 3000

DOWNLOAD PDF download7

Il Durometro a Portale Easy 3000, progettato e costruito da Easydur, è una soluzione ad altissimo contenuto meccanico e tecnologico. Sono disponibili svariati modelli, e si tratta di macchinari personalizzabili in termini di struttura ed ingombri meccanici, poiché sono creati in base alle più strette necessità di prova dei nostri clienti. l fattori preponderanti nella scelta delle dimensioni della struttura di un durometro industriale sono sicuramente le dimensioni dei pezzi da testare.


Tutti i nostri Durometri a Portale sono equipaggiati con la speciale Testa Revolver sviluppata in casa Easydur, la quale è dotata di:

  • Puntatore Laser (per il l’individuazione del corretto punto in cui eseguire la prova di durezza)
  • Pressa pezzo (per un sicuro e saldo bloccaggio in fase di preparazione superficiale e test di durezza)
  • Slot di Fresatura (per la preparazione superficiale regolabile sia in profondità che in numero di RPM)

  • Slot con penetratore (per l’esecuzione dell’impronta specifica delle prove di durezza Brinell e HRC)
  • Slot con telecamera con autofocus (per la lettura dell’impronta)
  • Acquisizione dati e calcolo durezza
  • Visualizzazione a schermo dei risultati
  • Archiviazione immagini e risultati con relative statistiche

Sottolineiamo che ogni ciclo di prova di durezza completo è eseguibile in meno di 1 minuto, e grazie ad avanzatissimi studi meccanici impiegati nel design finale della testa, può essere eseguito anche all’interno di superfici ridotte. La preparazione superficiale è completamente programmabile, in quanto è possibile settare sia la profondità di fresatura (fino a 5 mm) sia gli RPM in base alla tipologia di materiale che si intende testare. Questo permette di eseguire le prove di durezza a differenti profondità, dunque di registrare i vari valori misurati, arrivando ad una conoscenza approfondita delle proprietà dei pezzi testati con questo durometro industriale. I nostri Portali sono dotati di assi motorizzati per la movimentazione dello stativo, della traversa e della testa, come illustriamo di seguito (è inoltre possibile aggiungerne ulteriori su richiesta).

Nell’obiettivo di fornire macchinari compatibili con il paradigma Industria 4.0, i Durometri a Portale EASYDUR possono essere dotati di Auto-Apprendimento, funzionalità che consente all’operatore di eseguire il test di durezza su tutti i pezzi posizionati sull’area del basamento con un semplice start unico.

In sostanza, queste tipologie di soluzioni per prove di durezza, riducono incredibilmente i tempi di lavoro, accrescendo in maniera esponenziale la produttività dei nostri Clienti, In più, viene completamente eliminato ogni possibile errore umano, in quanto grazie alla preparazione superficiale automatica, le impronte e le rispettive letture, sono realmente eseguite nella stessa modalità e nelle medesime condizioni.

Inoltre, grazie al nostro Software UniversED, interamente sviluppato da Easydur, vengono salvati tutti i dati relativi alla prova in appositi report, i quali possono essere stampati, oppure inviati direttamente al Software Gestionale Aziendale. La grande flessibilità sia sotto l’aspetto software che quello hardware, consente ai nostri Durometri Industriali a Portale di essere interfacciati con linee produttive preesistenti o nuove.

Dal punto di vista strutturale, ricordiamo che sulla piastra d’appoggio del basamento, è possibile integrare dei sistemi di bloccaggio/staffaggio a scelta (Piastra con cave a “T”, morse manuali, morse idrauliche ecc.)


Caratteristiche principali:

  • Carico max: 3000kg
  • Prove eseguibili: HRC, Brinell 5/750 e Brinell 10/3000
  • Risoluzione carico: 100.000 divisioni
  • Telecamera 5 MegaPixel
  • Profondità di fresatura impostabile da 0 a 5mm di profondità
DIMENSIONI

Rendering esemplificativo del durometro a portale Easydur per prove Brinell su grandi pezzi

Secondo rendering esemplificativo del durometro a portale Easydur per prove Brinell su grandi pezzi

 

MISURE CON TELECAMERA

Il durometro a portale Easydur è dotato di telecamera automatica per rilevare le impronte Brinell e Rockwell in modo automatico

I vantaggi delle soluzioni di misurazione ottica Easydur sono:

  • Alta risoluzione
  • Messa a fuoco automatica
  • Immagine nitida anche su pezzi fresati, grazie ad un nostro algoritmo speciale
  • Gestione elettronica delle immagini
  • Stampa di immagini per esami metallografici
  • Controlli e misure dimensionali della superficie del materiale
  • Algoritmi per ASTM, DIN ISO e GOST
  • Algoritmi per impronte ovalizzate

SOFTWARE

Il software UniversED è sviluppato interamente da Easydur, con computer basato su sistema operativo Windows 10, munito di monitor industriale touchscreen, in grado di garantire la gestione automatica delle fasi di prova, misure dimensionali e statistiche in Excel con diagrammi e istogrammi completamente esportabili direttamente sul Software Gestionale Aziendale.

LETTURA AUTOMATICA DELL'IMPRONTA BRINELL

STANDARD

Prova di durezza Brinell EN-ISO 6506 and ASTM E10;
Prova di durezza Rockwell EN-ISO 6508;

GUARDA IL VIDEO DEL NOSTRO DUROMETRO A PORTALE IN AZIONE
CONTATTACI PER OGNI DETTAGLIO SU QUESTO DUROMETRO A PORTALE

    Il tuo nome e il nome dell''azienda (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Tel (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Easydur SRL comunica agli Utenti che il trattamento dei dati personali da loro forniti avviene in conformità con la più recente normativa Comunitaria Reg. 679/2016 (G.D.P.R.). A tal fine e per ogni più approfondita informazione, si invita l’Utenza a prendere visione della privacy policy al seguente LINK e in forma breve al seguente LINK