
08 Apr DUROMETRO PER ANELLI EASYRING
Easyring è un durometro appositamente studiato per prove su anelli di grosse dimensioni, in acciaio e altri metalli. Questo strumento è in grado di aumentare la produttività dei test su anelli grazie alla possibilità di effettuare prove di durezza su pareti inclinate a 90° senza aver la necessità di spostare il pezzo. Il macchinario è completamente impostabile con dei cicli automatici per effettuare prove sulle due facce esterne dell’anello (orizzontale e verticale).
Easyrings è uno speciale durometro da produzione, e si differenzia sotto ogni aspetto dai comuni durometri da laboratorio: la struttura è in solido acciaio ed è pensata per sostenere il peso di componenti molto pesanti come gli anelli in acciaio e in metallo in generale, mobilitati con muletti o altri sistemi di posizionamento e trasporto, come anche per resistere a tutti gli ambienti di lavoro. Concepito come uno strumento che esegue un vero e proprio processo produttivo, Easyrings consente di velocizzare le operazioni di prova grazie alla testa Multi-slot Easydur, con sistema di fresatura integrato per rimuovere lo strato superficiale e raggiungere varie profondità di test con costanza e senza l’impiego della smerigliatrice a mano.
Il funzionamento di Easyrings è altamente intuitivo, grazie al software proprietario sviluppato da Easydur.
GRANDISSIMA VERSATILITÀ
Essendo un durometro pensato appositamente per eseguire i test su anelli dal diametro molto elevato, Easyrings è costituito da una serie di elementi che lo rendono adattabile ad ogni circostanza: un sistema pneumatico permette di centrare e trattenere il componente da testare, mentre la colonna che sorregge la testa Multi-slot con fresatura integrata è reclinabile, e consente di eseguire l’intero processo di prova anche sulle pareti, dunque a 90°.
DOTATO DELLA SPECIALE TESTA MULTI-SLOT IDEATA DA EASYDUR, EASYRINGS È IN GRADO DI:
• Individuare il corretto punto di prova con la massima precisione grazie al puntatore Laser
• Effettuare la preparazione superficiale in automatico, con la possibilità di regolare RPM e profondità di fresatura (fino a 5 mm) tramite uno slot dedicato, all’interno della testa Revolver
• Effettuare l’indentazione, grazie all’apposito penetratore
• Leggere l’impronta tramite sistema ottico con autofocus
• Generare il report della prova, inviandolo direttamente al Software Gestionale Aziendale