
07 Lug DUROMETRO AUTOMATICO PER PROVA DI DUREZZA BRINELL E ROCKWELL IN LINEA
Questo durometro industriale, pensato per un’applicazione speciale, è composto da due principali zone di prova (chiamate “Zona A” e “Zona B”), ognuna suddivisa in quattro posizioni di test (A1 – A2 – A3 – A4) + (B1 – B2 – B3 – B4), per garantire la massima flessibilità e adattabilità ad ogni situazione e necessità di prova di durezza Brinell o Rockwell. Ciò è reso possibile dal fatto che questa soluzione per prove di durezza è munita di 3 assi motorizzati.
La particolare configurazione del durometro industriale in linea Easydur prevede l’integrazione dell’intero sistema di prova con una serie di muletti automatici AGV, caratteristica che consente di ottenere un controllo della produzione pari al 100% dei componenti.
Easydur ha progettato questo durometro in linea in modo tale da garantire un passaggio agevole e automatico tra i due indentatori disponibili, per poter eseguire sia la prova di durezza Rockwell (HRC) che la prova di durezza Brinell (HRB).
Infatti, una delle principali caratteristiche di questo innovativo durometro in linea consiste nel fatto che è dotato di due teste, ed è proprio questo ciò che permette di poter eseguire sia prove di durezza HRC che prove di durezza HRB senza dover cambiare manualmente l’indentatore. Questa peculiarità è’ molto indicata per gli impianti automatici inaccessibili all’operatore, che non può dunque intervenire e cambiare manualmente l’attrezzo.

LA SOLUZIONE IDEALE PER PROVE DI DUREZZA SUL 100% DELLA PRODUZIONE
Ne consegue che questo durometro per test di durezza Rockwell e Brinell è particolarmente indicato per prove in ciclo automatico, in quanto è progettato per essere interfacciato direttamente persino con più robot di carico e scarico (capaci di agire, ad esempio, in modo pendolare). La macchina esegue le prove colloquiando direttamente con il muletto o il sistema di movimentazione attraverso il codice a barre, mediante protocollo OPC-UA, dunque trova la sua ideale applicazione all’interno delle linee automatiche di collaudo, dove è richiesta la prova del 100% della produzione e tutte le funzionalità dell’Industria 4.0.
DUROMETRO TOTALMENTE CONTROLLABILE
Questo durometro è pilotato in modo assoluto nei movimenti sui tre assi X, Y e Z e grazie ad un software specificamente sviluppato da Easydur può eseguire le prove di durezza Brinell e Rockwell su una grande varietà di componenti, in qualunque punto del pezzo, raggiungendo una versatilità elevatissima.
Il sistema dedicato al carico-scarico dei componenti sui quali è stato eseguito il test di durezza, sulla base del risultato “buono” o “non buono”, sarà poi programmato in modo veloce e intuitivo così da poter collocare il componente dove necessario.
FUNZIONAMENTO DEL DUROMETRO IN LINEA
Il durometro in linea Easydur può funzionare in tre modalità
- completamente automatica
- semi-automatica (impiegando un lettore di codici QR)
- manuale
Le soluzioni Easydur sono equipaggiabili con modulo OPC-UA per poter approfittare di tutti i vantaggi dell’Industria 4.0